Manutenzione programmata Pc

Manutenzione ordinaria e straordinaria: quali sono le differenze?

Le manutenzioni ordinaria e straordinaria in informatica vengono anche dette conservativa ed evolutiva; la manutenzione conservativa viene fatta per mantenere in perfetta efficienza il sistema sia hardware che software; l’evolutiva per mantenere le prestazioni costanti nel tempo al variare delle richieste di risorse di nuove soluzioni aziendali da gestire.

Cosa si intende per manutenzione ordinaria dei Personal Computer? Ogni quanto va fatta?

Bisogna in prima battuta controllare l’efficienza hardware . Per quanto concerne il software ,la gestione degli aggiornamenti di sicurezza di base ed antivirus, creare backup e verifica degli stessi.

Quali problematiche possiamo evitare grazie alla manutenzione ordinaria dei PC? E dunque, perché è importante?

Innanzitutto, la perdita di dati. I dati sono il bene più importante per qualsiasi utente. Mentre l’hardware si ripara o si sostituisce seppure con un danno economico, i dati sono il vero patrimonio poiché  sono spesso frutto di un lavoro meticoloso di anni.

Ricopre, quindi, una rilevanza fondamentale la gestione del Disaster Recovery. Ecco che parole come: Infrastruttura Ridondata e Cloud, diventano la chiave per non trovarsi in situazioni spiacevoli.

Ci sono delle attività giornaliere, settimanali e mensili che consigliamo di fare?

Automatizzare ogni processo descritto precedentemente risulta la cosa più efficiente, pianificare le procedure automatiche con precisione. L’utente, in linea generale, non è un esperto di informatica; dunque, occorre fornirgli gli strumenti di prevenzione da Virus, specialmente i Ransomware, è sicuramente il primo passo da compiere. Per ogni approfondimento, analisi specifica o curiosità invitiamo a contattarci per scoprire i nostri piani di Manutenzione Programmata e servizi Cloud.

error: Contento protetto!!