Le cinque migliori funzioni del nuovo schermo del Nokia Lumia 920

La fotocamera PureView è certamente una delle funzioni più accattivanti del nuovo Lumia 920, ma il display non è da meno. L’azienda sostiene che la sua tecnologia PureMotion HD+ dà al telefono un aspetto migliore, uno scroll più morbido e una migliore risposta all’interazione con l’utente. Ecco una veloce panoramica delle cinque migliori funzioni del nuovo display.

– Regolazione automatica del colore in base all’intensità della luce solare: quando il sole batte sul telefono rendendo tutto fin troppo chiaro, il Lumia 920 la intercetta automaticamente e regola i colori al volo.
– Extra Deep Blacks: neri ancora più profondi.
– Display a 1280×768 WXGA: Nokia l’ha definito “meglio del 720p”, ma di fatto non fa altro che calzare perfettamente con il rapporto scelto per il telefono. Ma infilati in uno schermo da 4.5 pollici, quei pixel appaiono particolarmente densi e piacevoli.
– Scroll iper-fluido: grazie ad una frequenza di refresh non dichiarato, Nokia promette una velocità di transizione dei pixel 2,5 volte più veloce di altri telefoni con transizioni più fluide.
– Funziona con i guanti: se temete particolarmente il freddo e i guanti sono i vostri migliori amici per tutto il periodo invernale, capirete la frustrazione che si prova nel tentare di usare il touchscreen del telefono senza riuscirci. Il nuovo schermo di Nokia, la cui tecnologia touch si deve a Clearpad Series 3 di Synaptics, è in grado di riconoscere i vostri tocchi, pizzichi e tutto il resto senza che dobbiate togliervi i guanti e rischiare un’ipotermia. Finalmente!

error: Contento protetto!!