Gli smartphone hanno rivoluzionato il nostro modo di vivere: ci permettono, tra le altre cose, di usufruire di internet e di condividere sui social network ciò che vogliamo senza il bisogno di un personal computer. Ormai quasi tutti hanno uno smartphone, e chi ancora non ne possiede uno, probabilmente sta pensando di comprarlo.
Nel 2012 Samsung e Apple hanno guidato la classifica degli smartphone più venduti seguiti da Huawei, Sony, RIM, LG, Lenovo e Nokia. Ma cosa ci offrirà il nuovo anno appena iniziato? Di seguito vi proponiamo una carrellata degli smartphone più attesi nel 2013 e una breve descrizione. A voi la scelta!
Blackberry Z10: con i suoi 16 giga di memoria, 2 gigabyte di Ram e connessione 4G potrebbe essere l’asso nella manica che serve a RIM per affermarsi sul mercato degli smartphone. Il prezzo previsto, inferiore ai 199 dollari, dovrebbe essere 149 dollari.
iPhone: il nuovo prodotto Apple dovrebbe chiamarsi 5S, e secondo le indiscrezioni non dovrebbe avere grosse novità rispetto all’ iPhone 5. Continuano, invece, i rumors e le scommesse intorno alla possibile nascita dell’iPhone economico, anche se dai vertici di Cupertino continuano ad arrivare informazioni contrastanti. Secondo i rumors il prezzo dell’iPhone economico dovrebbe oscillare tra i 99 e i 149 dollari e sul web girano già le prime immagini.
Samsung: propone il nuovo Samsung Galaxy S IV. Il nuovo smartphone sudcoreano avrà un processore 8core, una camera da 13 megapixel e nessun tasto. Samsung propone per il nuovo anno anche il Galaxy Note III con display da 6 pollici, processore simile al Galaxy IV che permetterà un notevole risparmio di batteria.
Sony presenta Xperia Z: un telefono resistente all’acqua con un processore quadricore, Display da 5 pollici FullHD e design ricercato. Per garantire una massima durata della batteria e il risparmio energetico il sony Xperia Z adotterà la Stamina Mode: una modalità che blocca ogni applicazione quando lo scherzo è inattivo. Il prezzo previsto per il Sony Xperia Z è 650 euro.
Nokia Lumia, per il quale si registra grande attesa sarà fatto di materiali altamente tecnologici e arriverà sul mercato italiano al prezzo di 149 euro. Sarà dotato di display da 3,8 pollici con una risoluzione da 480 x 800 pixel, processore Snapdragon S4 da 1GHz, 8GB di memoria interna.
Huawei Ascend Mate: un altro smartphone di notevoli dimensioni, dotato di sistema operativo Android. Il nuovo phablet è un ibrido che potrà interessare molto il mercato considerato l’ottimo rapporto qualità-prezzo. Schermo da 6,1 pollici, con risoluzione HD è dotato di hardware con processore quad core da 1,5 Ghz con 2 giga di Ram. In Cina sarà proposto a 420 euro, non è ancora certo il prezzo per l’Europa.
LG propone: l’ Optimus G Pro: uno smartphone con display da 5 pollici e risoluzione Full HD, con al suo interno un processore quad-core Snapdragon S4 Pro con 2 GB di RAM a corredo, 32 GB di memoria interna utile all’archiviazione dei dati, una fotocamera posteriore da ben 13 megapixel e una batteria da 3000 mAh in grado di consentire una buona autonomia del telefono.
Il nuovo Lenovo è più sottile dell’iPhone 5 (spessore di circa 6.7mm) ma non supporta la connessione Lte. Lo smartphone Lenovo si chiama Z5, nome in codice K5 e offre buone caratteristiche: processore dual core, 2 GB di Ram, display da 5.5 pollici con risoluzione full HD, supportato da Android 4.2 JB. Nel mercato asiatico sarà venduto con dual-sim al prezzo di circa 400 euro, mentre per l’Europa è probabile la versione con un’unica sim, con prezzo ancora non ufficiale.