Sebbene la conferma ufficiale non fosse necessaria, possiamo dire con certezza che l’assenza della fotocamera posteriore del Nexus 7 sia dovuta ai costi troppi alti. Google e Asus hanno scelto di non implementare una fotocamera posteriore proprio per mantenere il prezzo basso e, invece di optare per un’ottica scadente ma decisamente economica, hanno preferito eliminare completamente la funzionalità. Una scelta che non tutti gli utenti apprezzano e che forse, considerando che Samsung stessa monta delle fotocamera da 3 megapixel comunque discrete, qualcosa in più poteva essere fatto per riuscire ad avere la doppia camera. Se il modello da 8Gb probabilmente ha un prezzo davvero basso, il modello da 16GB, essendo solo Wi-Fi, forse avrebbe potuto beneficiare anche di un elemento hardware in più. Attendiamo di provare il modello definitivo per capire se la mancanza della fotocamera è comunque secondaria rispetto ad un’esperienza d’uso davvero piacevole.